-
Home Page
- LTPA - Classificazione >
- LTPA - Archivio 2009
- LTPA - Archivio 2010
- LTPA - Archivio 2011
- LTPA - Archivio 2012
- LTPA - Archivio 2013
- LTPA - Archivio 2014
- LTPA - Archivio 2015
- LTPA - Archivio 2016
- LTPA - Archivio 2017
- LTPA - Archivio 2018
- LTPA - Archivio 2019
- LTPA - Archivio 2020
- LTPA - Archivio 2021
- LTPA - Archivio 2022
- LTPA - Archivio 2023
- LTPA - Archivio 2024
- Libri degli Autori
- In Evidenza
- Immagini e Video del Sole in HD 1080p, 30fps
- Archivio Eventi Sismici
- Auto-Correlation RDF Map
-
Radio Emissions Project (ELF - SLF - ULF - VLF)
- Radio Emissions Project Real Time Data >
- Archivio Radioanomalie 2009 (Precursori Sismici Elettromagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2010 (Precursori Sismici Elettromagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2011 (Precursori Sismici Elettromagnetici)
- Magnetogrammi Sat. GOES (NOAA/SWPC) e Sismi 2011
- Magnetogrammi Sat. GOES (NOAA/SWPC) e Sismi 2012
- Magnetogrammi Sat. GOES (NOAA/SWPC) e Sismi 2013
- Archivio Radioanomalie 2011 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2012 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2013 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2014 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2015 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2016 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2017 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanamalie 2018 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2019 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2020 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2021 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2022 (Precursori Sismici Elettromagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2023 (Precursori Sismici Elettromagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2024 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Spectrum Lab Software
- Innovation in Electro-Seismic research
- Magnetic and Solar Storms
- Limiti di esposizione della popolazione ai CEM
- Electro-Seismic Genesis >
- Theory of Terrestrial Flares
- Animal Prediction
- Terremoti Indotti
- Tipologia di dati
- La ionosfera terrestre
- Heliophysics
- Natural Hazard Monitor
-
Altri Fenomeni Osservati
- Fenomeni identificati
- Nuvole Strane
- Arcobaleni
- Fumi e Nebbie artificiali
- I Meteoriti
- Meteoriti e Bolidi - 2009
- Meteoriti e Bolidi - 2010
- Meteoriti e Bolidi - 2011
- Meteoriti e Bolidi - 2012
- Meteoriti e Bolidi - 2013
- Meteoriti e Bolidi - 2014
- Meteoriti e Bolidi - 2015
- Meteoriti e Bolidi - 2016
- Meteoriti e Bolidi - 2017
- Meteoriti e Bolidi - 2018
- Meteoriti e Bolidi - 2019
- Meteoriti e Bolidi - 2020
- Meteoriti e Bolidi - 2021
- Meteoriti e Bolidi - 2022
- Meteoriti e Bolidi - 2023
- Meteoriti e Bolidi - 2024
- Fulmini e Fenomeni Elettrici
- BL - Ball Lighting
- TLE
- TLS
- TLS - Multipli
- Iridium
- STARLINK
- Satelliti Artificiali
- Aerei e Velivoli
- Insetti e Animali
- Time Lapse
- SAR - Stable Auroral Red
- Galleria Immagini
- Possibili Spiegazioni
- Citazioni scientifiche sul gruppo di ricerca...
-
Strumentazione
- Eventi - Comunicazioni
- Mappe del cielo, effemeridi e passaggi satellitari
- Download
- Meteo - Satellite
- Link e Partners
- Solar-Terrestrial data...
- Scientific Press Release on Earthquake Prevision
- Richieste per aziende e privati (sezione annunci)
- Sostieni il progetto...
- Collaborare e Spedire File
- Contatto Diretto
- Scoperte Archeologiche
- Fonti Bibliografiche (References)
- Componenti Elettronici
- Interviste
- Scarica l'APP
- Radioattività Locale
- Banda Cittadina (CB) 27MHz e PMR 446MHz
-
Amazon (Acquisti)
- Ricetrasmettitori CB (27MHz), PMR446 (446MHz), Accessori per ricetrasmettitori
- Elettronica, PCB, Stazioni saldanti e accessori per saldatura, Guaine, Amplificatori Operazionali (OP-AMP), Regolatori di tensione, Diodi, Transistor, Connettori audio/antenna da pannello, Connettori BNC e PL259 da pannello, Connettori alimentazione, Trap
- Antenne Wifi, Antenne TV per digitale terrestre, Analizzatore di antenne, Cavi antenne TV e adattatori
- Accessori per cellulari, Cavi USB type-C e micro-USB, Batterie AA AAA 18650, Caricabatterie, Cavi audio e adattatori
- Diodi LED e accessori
- Lampade LED (Alexa / Google)
- Escursionismo
- Zaini trekking / escursione
- Scarpe trekking / escursione
- Abbigliamento
- Bastoni da trekking
- Telescopi e filtri, Binocoli, Visori notturni, Telemetri
- Opere Letterarie
- Acquista uno dei nostri Gadgets
- ARCHIVIO IMMAGINI - 1
- ARCHIVIO IMMAGINI - 2
Calibrazione dell'ampiezza del segnale analizzato attraverso Spectrum Lab
La presente procedura servirà per calibrare il livello del segnale in entrata con la relativa scala di intensità presente sugli spettrogrammi. Se la calibrazione viene eseguita correttamente otterrete, attraverso spectrum lab, una lettura di intensità reale e congrua con la scala che desiderete di utilizzare. In altre parole la calibrazione serve per rendere congruente il livello del segnale in entrata (collegato alla linea di ingresso) con la relativa scala presente sullo spettrogramma.
In questo modo avete settato SpectrumLab in modo tale da rendere reale il formato della scala utilizzata all'interno degli spettrogrammi.
Come generatore di suoni potete scaricare uno dei tanti programmi Free presenti nella rete.
- Aprire Spectrum Lab.
- Collegare al computer un generatore di suoni alla porta audio utilizzata da Spectrum lab come "line-in" facendo attenzione di tenere il volume del generatore molto basso onde evitare di danneggiare le componenti Hardware del computer.
- Aprire la finestra "Imput monitor scope" di Spectrum Lab e settare "Vmag" a 1.
- Incrementare il volume del generatore di suoni sino a quando le creste positive e negative dell'onda rappresentata all'interno della finestra "Imput monitor scope" non toccano i bordi (sia il bordo superiore che quello inferiore).
- Scollegare il generatore di suoni dal computer e connetterlo ad un oscilloscopio o semplicemente ad un tester per misurare il voltaggio (in Volt) del segnale in uscita.
- Una volta misurato il voltaggio, tornate nella console "impostazioni" di Spectrum Lab" ed immettere il valore della misurazione in Volt all'interno del campo "max ADC imput voltage" (se ad aesempio misurate 300 millivolt, dovete inserire 0,3 Volt).
In questo modo avete settato SpectrumLab in modo tale da rendere reale il formato della scala utilizzata all'interno degli spettrogrammi.
Come generatore di suoni potete scaricare uno dei tanti programmi Free presenti nella rete.
I file di installazione di Spectrum Lab, ormai introvabili, puoi scaricarli dal nostro sito. Il primo file contiene il file installazione per la versione 2.75 beta e due cartelle da sostituire a quelle che verranno installate sul tuo PC (le due cartelle contengono file di configurazione standard + quelli che ha realizzato il nostro staff per lo studio dei precursori sismici geomagnetici. Il secondo file contiene solo il file installazione di Spcetrum Lab. Il terzo file contiene solo le cartelle da sostituire.
spectrumlab_-_v2.82_b01.rar | |
File Size: | 5852 kb |
File Type: | rar |
versione_2.78.rar | |
File Size: | 3992 kb |
File Type: | rar |
versione_2.76.rar | |
File Size: | 3530 kb |
File Type: | rar |
cartelle_da_sostituire.rar | |
File Size: | 1168 kb |
File Type: | rar |
Plot windows
La risoluzione degli spettrogrammi...
La risoluzione degli spettrogrammi è un fattore importante per determinare l'accuratezza delle registrazioni. In basso potete vedere un esempio di uno spettrogramma realizzato con due risoluzioni differenti: 21 e 2 mHz.
A proposito della scheda audio di un computer...
Molto spesso ci viene domandato sino a che punto la scheda audio di un PC o di un Notebook riesce a "lavorare" a frequenze che scendono sotto ai 20 Hz, spingendosi sino a frazioni di 0,001 Hz. La risposta è molto semplice: spectrum lab cambia l'architettura della scheda audio attraverso una serie di regolazioni software che la fanno "lavorare" ad un range di frequenze più ampie rispetto a quelle utilizzate per le comuni applicazioni informatiche. L'unico limite è dato dai disaccoppiatori DC (condensatori in entrata) presenti sulle vostre schede audio. Schede audio più costose non presentano disaccoppiatori DC e permettono anche di analizzare tensioni CD.
In'altra importante considerazione da fare che spesso viene del tutto ignorata sotto il profilo tecnico e soprattutto scientifico è rappresenta dalla comparazione delle letture ricavate attraverso la nostra stazione di monitoraggio (spettrogrammi) con quelle prodotte da importanti osservatori geomagnetici europei e nordamericani... Il Radio Emissions Project produce degli spettrogrammi in cui si osservano dati sovrapponibili alle letture compiute dagli osservatori geomagnetici e dalle stazioni di monitoraggio radio europee e Canadesi più importanti (Lycksele, Tromso, Kiruna e Haarp). Dal momento che i fenomeni di origine geomagnetica captati da queste stazioni sono rilevate anche dalla nostra stazione (vedi homepage Radio Emissions Project e la sezione delle anomalie radio 2011 e 2012), è chiaro che il monitoraggio geomagnetico compiuto nell'ambito del nostro progetto assume un significato rilevante in ambito scientifico.
In'altra importante considerazione da fare che spesso viene del tutto ignorata sotto il profilo tecnico e soprattutto scientifico è rappresenta dalla comparazione delle letture ricavate attraverso la nostra stazione di monitoraggio (spettrogrammi) con quelle prodotte da importanti osservatori geomagnetici europei e nordamericani... Il Radio Emissions Project produce degli spettrogrammi in cui si osservano dati sovrapponibili alle letture compiute dagli osservatori geomagnetici e dalle stazioni di monitoraggio radio europee e Canadesi più importanti (Lycksele, Tromso, Kiruna e Haarp). Dal momento che i fenomeni di origine geomagnetica captati da queste stazioni sono rilevate anche dalla nostra stazione (vedi homepage Radio Emissions Project e la sezione delle anomalie radio 2011 e 2012), è chiaro che il monitoraggio geomagnetico compiuto nell'ambito del nostro progetto assume un significato rilevante in ambito scientifico.