LTPA Observer Project | © 2007-2023
Radio Emissions Project:
  • Home Page
    • LTPA - Classificazione >
      • LTPA Scientific Documents
    • LTPA - Archivio 2009
    • LTPA - Archivio 2010
    • LTPA - Archivio 2011
    • LTPA - Archivio 2012
    • LTPA - Archivio 2013
    • LTPA - Archivio 2014
    • LTPA - Archivio 2015
    • LTPA - Archivio 2016
    • LTPA - Archivio 2017
    • LTPA - Archivio 2018
    • LTPA - Archivio 2019
    • LTPA - Archivio 2020
    • LTPA - Archivio 2021
    • LTPA - Archivio 2022
    • LTPA - Archivio 2023
  • Libri degli Autori
  • In Evidenza
  • Immagini e Video del Sole in HD 1080p, 30fps
  • Archivio Eventi Sismici
  • Auto-Correlation RDF Map
  • Radio Emissions Project (ELF - SLF - ULF - VLF)
    • Radio Emissions Project Real Time Data >
      • Collaboratori
    • Archivio Radioanomalie 2009 (Precursori Sismici Elettromagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2010 (Precursori Sismici Elettromagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2011 (Precursori Sismici Elettromagnetici)
    • Magnetogrammi Sat. GOES (NOAA/SWPC) e Sismi 2011
    • Magnetogrammi Sat. GOES (NOAA/SWPC) e Sismi 2012
    • Magnetogrammi Sat. GOES (NOAA/SWPC) e Sismi 2013
    • Archivio Radioanomalie 2011 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2012 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2013 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2014 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2015 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2016 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2017 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanamalie 2018 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2019 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2020 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2021 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2022 (Precursori Sismici Elettromagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2023 (Precursori Sismici Elettromagnetici)
    • Spectrum Lab Software
    • Innovation in Electro-Seismic research
    • Magnetic Storms
    • Limiti di esposizione della popolazione ai CEM
    • Electro-Seismic Genesis >
      • Solar Activity Correlations - Grafics
    • Theory of Terrestrial Flares
    • Animal Prediction
    • Terremoti Indotti
    • Tipologia di dati
    • La ionosfera terrestre
    • Heliophysics
    • Natural Hazard Monitor
  • Altri Fenomeni Osservati
    • Fenomeni identificati
    • Nuvole Strane
    • Arcobaleni
    • Fumi e Nebbie artificiali
    • I Meteoriti
    • Meteoriti e Bolidi - 2009
    • Meteoriti e Bolidi - 2010
    • Meteoriti e Bolidi - 2011
    • Meteoriti e Bolidi - 2012
    • Meteoriti e Bolidi - 2013
    • Meteoriti e Bolidi - 2014
    • Meteoriti e Bolidi - 2015
    • Meteoriti e Bolidi - 2016
    • Meteoriti e Bolidi - 2017
    • Meteoriti e Bolidi - 2018
    • Meteoriti e Bolidi - 2019
    • Meteoriti e Bolidi - 2020
    • Meteoriti e Bolidi - 2021
    • Meteoriti e Bolidi - 2022
    • Meteoriti e Bolidi - 2023
    • Fulmini e Fenomeni Elettrici
    • BL - Ball Lighting
    • TLE
    • TLS
    • TLS - Multipli
    • Iridium
    • STARLINK
    • Satelliti Artificiali
    • Aerei e Velivoli
    • Insetti e Animali
    • Time Lapse
  • Galleria Immagini
    • Panoramiche
    • Foto Microscopiche
    • Insetti
    • Aracnidi
    • Foto Archeologiche e Naturali
    • Foto per la ricerca
  • Possibili Spiegazioni
    • Statistiche del fenomeno
  • Citazioni scientifiche sul gruppo di ricerca...
    • Pubblicazioni
  • Strumentazione
    • FLIR - Thermal Imaging
    • UNI-T - Thermal Imaging
    • ENAC - Regolamentazione
    • Modellazione 3D >
      • Ricostruzioni anatomiche
    • ETX-70 AT - Settaggio >
      • ETX-70 AT - Foto Astronomiche
    • Drone DJI Phantom 2 Vision+ >
      • Calibrazione e Funzionamento
      • Damper e Jello Effect
      • Definizione
      • Applicazioni
      • Registrazioni FPV
      • Rilevamento Cartografico Mappatura in 3D Fotogrammetria Aerea
    • Drone DJI Phantom 3 Professional >
      • Piccola Guida
      • 3D Mapping
      • Registrazioni FPV
    • DJI OSMO
    • DJI MAVIC MINI 2 >
      • Mini 2 - Impostazioni
  • Eventi - Comunicazioni
  • Mappe del cielo, effemeridi e passaggi satellitari
  • Download
    • Download 2
    • Software Open Source
    • Software e Risorse
  • Meteo - Satellite
    • Mappa mondiale
  • Link e Partners
  • Solar-Terrestrial data...
    • Solar Activity Forecasting
    • Aurora Forecasting
    • Volcano Images
    • Tsunami Warning
    • Seismic Events
    • Earthquakes Map
  • Scientific Press Release on Earthquake Prevision
  • Richieste per aziende e privati (sezione annunci)
  • Sostieni il progetto...
  • Collaborare e Spedire File
  • Contatto Diretto
  • Scoperte Archeologiche
    • Indicazioni Stradali
    • Vivaro - Vulcano Laziale
    • Monte Tuscolo - Vulcano Laziale
    • Ontanese - Vulcano Laziale
  • Fonti Bibliografiche (References)
  • Componenti Elettronici
  • Interviste
  • Scarica l'APP
  • Radioattività Locale
  • Banda Cittadina (CB) 27MHz e PMR 446MHz
    • Fonetica NATO-ICAO
    • Codice Q e Abbreviazioni CW
    • Linguaggio CB
    • Concessione CB e PMR446
    • Collegamenti CB-Antenna
    • PMR 446MHz
    • ITU Zone, CQ Zone, QTH Locator, Link Utili
    • Canali e Utilità
  • Amazon (Acquisti)
    • Ricetrasmettitori CB (27MHz), PMR446 (446MHz), Accessori per ricetrasmettitori
    • Elettronica, PCB, Stazioni saldanti e accessori per saldatura, Guaine, Amplificatori Operazionali (OP-AMP), Regolatori di tensione, Diodi, Transistor, Connettori audio/antenna da pannello, Connettori BNC e PL259 da pannello, Connettori alimentazione, Trap
    • Antenne Wifi, Antenne TV per digitale terrestre, Analizzatore di antenne, Cavi antenne TV e adattatori
    • Accessori per cellulari, Cavi USB type-C e micro-USB, Batterie AA AAA 18650, Caricabatterie, Cavi audio e adattatori
    • Diodi LED e accessori
    • Lampade LED (Alexa / Google)
    • Escursionismo
    • Zaini trekking / escursione
    • Scarpe trekking / escursione
    • Abbigliamento
    • Bastoni da trekking
    • Telescopi e filtri, Binocoli, Visori notturni, Telemetri
    • Opere Letterarie
  • Acquista uno dei nostri Gadgets
Immagine

Livelli limite di esposizione della popolazione
ai campi elettromagnetici (CEM)

Viene riportata la normativa:
limiti_di_legge_dei_campi_elettromagnetici.pdf
File Size: 1620 kb
File Type: pdf
Download File

Picture
cem___radon.pdf
File Size: 17276 kb
File Type: pdf
Download File

domande_e_risposte_sullinquinamento_elettromagnetico_-_campo_magnetico_a_bassissima_frequenza.pdf
File Size: 352 kb
File Type: pdf
Download File

valutazione_dei_campi_elettromagnetici.pdf
File Size: 3524 kb
File Type: pdf
Download File

inquinamento_elettromagnetico_-_limiti_50_hz.doc
File Size: 103 kb
File Type: doc
Download File

impatto_dei_campi_elettromagnetici_in_ambito_industriale_-_valutazione_dei_rischi_e_risanamento.pdf
File Size: 3227 kb
File Type: pdf
Download File

In Alto: Relatore: Prof. Alessandro Sona - Laureando: Francesca Padoin - Il documento espone in maniera dettagliata il vasto problema relativo all'inquinamento elettromagnetico in ambito industriale.
Immagine
elf_e_salute_umana.pdf
File Size: 210 kb
File Type: pdf
Download File

Sopra: una piccola documentazione relativa ai campi ELF e salute dell'uomo
effetti dei C.E.M. sul corpo umano

Documentazione scientifica sugli effetti delle tempeste solari sul nostro pianeta
Immagine
emerging_risks_solar_storms.pdf
File Size: 59 kb
File Type: pdf
Download File

Sopra: un interessante documento sull'elevato rischio per il nostro pianeta, concernente gli eventi solari molto intensi: Le radiazioni elettromagnetiche e le particelle emese dal Sole, sono le cause primarie di effetti meteorologici spaziali che influiscono sulla Terra. Le radiazioni prodotte dalle eruzioni solari, dovute a rilasci improvvisi di energia magnetica coronale, sottoforma di CME di vasta portata, possono essere dannosi per i sistemi buologici e causare correnti di disturbo nella ionosfera della Terra e sulla magnetosfera del pianeta con conseguente attivazione di tempeste geomagnetiche. La frequenza di tali eventi è direttamente correlata con l'attività solare che in media ha una vita di 11 anni. Quando avviene un massimo dell'attività solare, ed un CME raggiunge l'orbita terrestre, con una frequenza media di una volta ogni 5 giorni, possono essere previste circa 12 tempeste annuali sul nostro pianeta. Secondo i dati storici la maggiore tempesta mai osservata avvenne nel 1859, conosciuto come evento Carrington. L'evento fu determinato da un massiccio CME che causò una tempesta molto forte che in media si presenta una volta ogni 500 anni. Tempeste della medtà di tale intensità avvengono invece ogni 50 anni o più. Questi eventi meteorologici spaziali non sono nuovi, tutt'altro. Sono stati osservati frequentemente dall'umanità nel corso della storia, ma mai come oggi è possibile determinare il reale rischio che questi eventi possono avere sulla nostra società, tecnologicamente avanzata e basata essenzialmente sull'elettricità e sull'informatica. Una società avente le proprie basi fondate su infrastrutture tecnologiche senza le quali sarebbe impossibile vivere oggigiorno. Il rischio dell'aumento dell'attività solare, espone gli esseri umani ad maggiore flusso di radiazioni. Infatti le compagnie aeree già sono solite dirottare i propri voli lontano dalle aree sotto tempesta magnetica; la stessa NASA è solita prendere delle precauzioni molto importanti per gli astronauti nello spazio (NOAA 2006). - (Continua a leggere il documento).
using_extreme_value_theory_for_determining_the_probability_of_carrington‐like_solar_flares_-_2018.pdf
File Size: 365 kb
File Type: pdf
Download File

Sopra: Studio scientifico del 2018, sulla reale probabilità che un nuovo fenomeno Carrington si verifichi di nuovo. Secondo lo studio siamo fuori di diversi anni.
solar_storm_risk_to_the_north_american_electric_grid.pdf
File Size: 771 kb
File Type: pdf
Download File

Sopra: Interessante documento in cui si mettono in evidenza i rischi derivanti dai CME e della loro azione sul nostro Pianeta nell'area del Nord America... maggiormente esposta a questo genere di tempeste.
solar_storms_effects_on_nuclear_and_elettrical_installations.pdf
File Size: 1574 kb
File Type: pdf
Download File

Sopra: Interessante articolo scientifico che tratta l'argomento delle tempeste elettromagnetiche solari e del loro pericoloso effetto sulle installazioni nucleari e sulle apparecchiature elettriche. Il documento comprende molte fotografie ed informazioni molto interessanti. In basso alcune immagini contenute nel documento.
Immagine
Immagine
radiation_effects_on_space_electronics.pdf
File Size: 977 kb
File Type: pdf
Download File

Sopra: Università di Oslo, Jan Kenneth Bekkeng, University of Oslo - Department of Physics, documento interessante che parla degli effetti delle radiazioni elettromagnetiche provenienti dallo spazio, sulle apparecchiature elettriche.
solar-and-geomagnetic-activities-and-related-effects-on-the-human-physiological-and-cardio-health-state.pdf
File Size: 127 kb
File Type: pdf
Download File

Sopra: effetti del geomagnetismo sulla salute dell'uomo con particolare riferimento agli effetti psichici determinati dalle tempeste elettromagnetiche.
90_n4_schumann_resonance_and_suicide.pdf
File Size: 79 kb
File Type: pdf
Download File

Sopra: correlazione tra variazione della risonanza schuman e il numero dei suicidi.
Classificazione tempeste geomagnetiche
convertitore unità di misura

Picture
the_geomagnetic_blitz_of_september_1941_-_eos.pdf
File Size: 5474 kb
File Type: pdf
Download File


Tempesta Geomagnetica del Maggio 1921

Foto
Foto
2019sw002195.pdf
File Size: 780 kb
File Type: pdf
Download File

Foto
2019sw002250.pdf
File Size: 1768 kb
File Type: pdf
Download File

LTPA Observer Project, Radio Emissions Project | Copyright Daniele Cataldi & Gabriele Cataldi