LTPA Observer Project | © 2007-2021
Radio Emissions Project:
  • Home Page
    • LTPA - Classificazione >
      • LTPA Scientific Documents
    • LTPA - Archivio 2009
    • LTPA - Archivio 2010
    • LTPA - Archivio 2011
    • LTPA - Archivio 2012
    • LTPA - Archivio 2013
    • LTPA - Archivio 2014
    • LTPA - Archivio 2015
    • LTPA - Archivio 2016
    • LTPA - Archivio 2017
    • LTPA - Archivio 2018
    • LTPA - Archivio 2019
    • LTPA - Archivio 2020
    • LTPA - Archivio 2021
  • Libri degli Autori
  • In Evidenza
  • Archivio Eventi Sismici
  • Radio Emissions Project (ELF - SLF - ULF - VLF)
    • Radio Emissions Project Real Time Data >
      • Collaboratori
    • Archivio Radioanomalie 2009 (Precursori Sismici Elettromagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2010 (Precursori Sismici Elettromagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2011 (Precursori Sismici Elettromagnetici)
    • Magnetogrammi Sat. GOES (NOAA/SWPC) e Sismi 2011
    • Magnetogrammi Sat. GOES (NOAA/SWPC) e Sismi 2012
    • Magnetogrammi Sat. GOES (NOAA/SWPC) e Sismi 2013
    • Archivio Radioanomalie 2011 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2012 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2013 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2014 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2015 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2016 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2017 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanamalie 2018 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2019 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2020 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2021 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Spectrum Lab Software
    • Innovation in Electro-Seismic research
    • Magnetic Storms
    • Limiti di esposizione della popolazione ai CEM
    • Electro-Seismic Genesis >
      • Solar Activity Correlations - Grafics
    • Theory of Terrestrial Flares
    • Animal Prediction
    • Terremoti Indotti
    • Tipologia di dati
    • La ionosfera terrestre
    • Heliophysics
    • Natural Hazard Monitor
  • Altri Fenomeni Osservati
    • Fenomeni identificati
    • Nuvole Strane
    • Arcobaleni
    • Fumi e Nebbie artificiali
    • I Meteoriti
    • Meteoriti e Bolidi - 2009
    • Meteoriti e Bolidi - 2010
    • Meteoriti e Bolidi - 2011
    • Meteoriti e Bolidi - 2012
    • Meteoriti e Bolidi - 2013
    • Meteoriti e Bolidi - 2014
    • Meteoriti e Bolidi - 2015
    • Meteoriti e Bolidi - 2016
    • Meteoriti e Bolidi - 2017
    • Meteoriti e Bolidi - 2018
    • Meteoriti e Bolidi - 2019
    • Meteoriti e Bolidi - 2020
    • Meteoriti e Bolidi - 2021
    • Fulmini e Fenomeni Elettrici
    • BL - Ball Lightning
    • TLE
    • TLS
    • TLS - Multipli
    • Iridium
    • STARLINK
    • Satelliti Artificiali
    • Aerei e Velivoli
    • Insetti e Animali
    • Time Lapse
  • Galleria Immagini
    • Panoramiche
    • Foto Microscopiche
    • Insetti
    • Aracnidi
  • Possibili Spiegazioni
    • Statistiche del fenomeno
  • Citazioni scientifiche sul gruppo di ricerca...
    • Pubblicazioni
  • Strumentazione
    • Thermal Imaging
    • ENAC - Regolamentazione
    • Modellazione 3D >
      • Ricostruzioni anatomiche
    • ETX-70 AT - Settaggio >
      • ETX-70 AT - Foto Astronomiche
    • Drone DJI Phantom 2 Vision+ >
      • Calibrazione e Funzionamento
      • Damper e Jello Effect
      • Definizione
      • Applicazioni
      • Registrazioni FPV
      • Rilevamento Cartografico Mappatura in 3D Fotogrammetria Aerea
    • Drone DJI Phantom 3 Professional >
      • Piccola Guida
      • 3D Mapping
      • Registrazioni FPV
    • DJI OSMO
  • Eventi - Comunicazioni
  • Mappe del cielo, effemeridi e passaggi satellitari
  • Download
    • Download 2
    • Software Open Source
    • Software e Risorse
  • Meteo - Satellite
    • Mappa mondiale
  • Link e Partners
  • Solar-Terrestrial data...
    • Solar Activity Forecasting
    • Aurora Forecasting
    • Volcano Images
    • Tsunami Warning
    • Seismic Events
    • Earthquakes Map
  • Scientific Press Release on Earthquake Prevision
  • Richieste per aziende e privati (sezione annunci)
  • Sostieni il progetto...
  • Collaborare e Spedire File
  • Contatto Diretto
  • Scoperte Archeologiche
    • Indicazioni Stradali
  • Fonti Bibliografiche (References)
  • Componenti Elettronici
  • Interviste
  • Scarica l'APP
  • Banda Cittadina (CB) 27MHz e PMR 446MHz
    • Fonetica NATO-ICAO
    • Codice Q e Abbreviazioni CW
    • Linguaggio CB
    • Concessione CB e PMR446
    • Collegamenti CB-Antenna
    • PMR 446MHz
    • Link Utili

Contatto Diretto

Per contattare direttamente i responsabili dell'LTPA Observer Project senza utilizare il vostro programma di mailing, basta utilizzare il modulo di contatto che vedete quì in basso. All'interno della pagina sono presenti i riferimenti tradizionali e Facebook del gruppo di ricerca e degli autori.
Immagine
Immagine principale del profilo Facebook del Dr. Daniele Cataldi.

Copertura dei seguenti Comuni
(Castelli Romani)

Picture
Simboli delle Città dei Castelli Romani

Indirizzi e-mail tradizionali, Facebook e-mail
Sito editoriale, Profili Facebook

Facebook LTPA Observer Project:
Facebook Group: ltpaobserverproject@groups.facebook.com
Facebook Group: www.facebook.com/groups/ltpaobserverproject/   
Pagine e Gruppi Facebook sotto l'LTPA Observer Project:
Facebook Indagini Termografiche
Facebook - Via Sacra Monte Cavo
Facebook - Monte Sambucaro Circolo di Pietre
Facebook - Drone Owners Italy

​e-mail:

Hotmail (Dr. Daniele Cataldi): daniele77c@hotmail.it
Gmail (Dr. Daniele Cataldi): daniele77c@gmail.com
Gmail (Radio Emissions Project - Dr. Gabriele Cataldi): ltpaobserverproject@gmail.com
​
Sito editoriale:
Sito editoriale - Pubblicazioni : www.lulu.com/danielecataldi

Facebook Dr. Daniele Cataldi:
www.facebook.com/web.danielecataldi 

Sito Web del gruppo di ricerca:
Sito del progetto di ricerca: www.ltpaobserverproject.com 


Ricerca Ottica: L'LTPA Observer Project, opera principalmente nella zona dei Castelli Romani (provincia Sud e S-E di Roma), su un vasto territorio limitrofo a 16 comuni, anche se il nostro gruppo di ricerca coopera assieme ad altri gruppi di ricerca sparsi su tutto il territorio italiano. I ricercatori che fanno capo a questo gruppo di ricerca possono comunque raggiungere l'itera penisola compiendo osservazioni e studi direttamente su luoghi "caldi", dove si sono verificati eventi particolarmente interessanti (fenomeni luminosi LTPA, UFO, etc...).

In caso di avvistamento U.F.O., o semplicemente per ricevere o richiedere informazioni potete contattare direttamente l'autore inviando una semplice e-mail. 

E' possibile spedire documenti, file video/fotografici o richiedere la documentazione presente negli archivi del gruppo di ricerca. 
Grazie a tutti.


Precursori Sismici Geomagne-tici (PSG): Il gruppo di ricerca opera dalla stazione di riferimento nazionale, situata presso Albano Laziale (RM), località: Cecchina, e presso la città di Lariano (RM).


Immagine
Immagine principale del Gruppo Facebook: dell'LTPA Observer Project.


Modulo di Contatto Diretto con
Dr. Daniele Cataldi

Thank you, your message has been sent
Picture
Picture

Picture
In questo link si può accedere direttamente al sito editoriale del fondatore del progetto: Dr. Daniele Cataldi, per poter acquistare le pubblicazioni del gruppo che serviranno a finanziare gli studi del progetto. Per maggiori informazioni visitare la pagina: "Libri degli Autori" presente sul sito.

LTPA Observer Project, Radio Emissions Project | Copyright Daniele Cataldi & Gabriele Cataldi