-
Home Page
- Libri degli Autori
- In Evidenza
- Archivio Eventi Sismici
-
Radio Emissions Project (ELF - SLF - ULF - VLF)
- Radio Emissions Project Real Time Data >
- Archivio Radioanomalie 2009 (Precursori Sismici Elettromagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2010 (Precursori Sismici Elettromagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2011 (Precursori Sismici Elettromagnetici)
- Magnetogrammi Sat. GOES (NOAA/SWPC) e Sismi 2011
- Magnetogrammi Sat. GOES (NOAA/SWPC) e Sismi 2012
- Magnetogrammi Sat. GOES (NOAA/SWPC) e Sismi 2013
- Archivio Radioanomalie 2011 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2012 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2013 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2014 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2015 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2016 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2017 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanamalie 2018 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2019 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2020 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Archivio Radioanomalie 2021 (Precursori Sismici Geomagnetici)
- Spectrum Lab Software
- Innovation in Electro-Seismic research
- Magnetic Storms
- Limiti di esposizione della popolazione ai CEM
- Electro-Seismic Genesis >
- Theory of Terrestrial Flares
- Animal Prediction
- Terremoti Indotti
- Tipologia di dati
- La ionosfera terrestre
- Heliophysics
- Natural Hazard Monitor
-
Altri Fenomeni Osservati
- Fenomeni identificati
- Nuvole Strane
- Arcobaleni
- Fumi e Nebbie artificiali
- I Meteoriti
- Meteoriti e Bolidi - 2009
- Meteoriti e Bolidi - 2010
- Meteoriti e Bolidi - 2011
- Meteoriti e Bolidi - 2012
- Meteoriti e Bolidi - 2013
- Meteoriti e Bolidi - 2014
- Meteoriti e Bolidi - 2015
- Meteoriti e Bolidi - 2016
- Meteoriti e Bolidi - 2017
- Meteoriti e Bolidi - 2018
- Meteoriti e Bolidi - 2019
- Meteoriti e Bolidi - 2020
- Meteoriti e Bolidi - 2021
- Fulmini e Fenomeni Elettrici
- BL - Ball Lightning
- TLE
- TLS
- TLS - Multipli
- Iridium
- STARLINK
- Satelliti Artificiali
- Aerei e Velivoli
- Insetti e Animali
- Time Lapse
- Galleria Immagini
- Possibili Spiegazioni
- Citazioni scientifiche sul gruppo di ricerca...
-
Strumentazione
- Eventi - Comunicazioni
- Mappe del cielo, effemeridi e passaggi satellitari
- Download
- Meteo - Satellite
- Link e Partners
- Solar-Terrestrial data...
- Scientific Press Release on Earthquake Prevision
- Richieste per aziende e privati (sezione annunci)
- Sostieni il progetto...
- Collaborare e Spedire File
- Contatto Diretto
- Scoperte Archeologiche
- Fonti Bibliografiche (References)
- Componenti Elettronici
- Interviste
- Scarica l'APP
- Banda Cittadina (CB) 27MHz e PMR 446MHz
Chiunque può collaborare al progetto di ricerca LTPA Observer Project, dando il proprio contributo allo studio di questa fenomenologia. Chi intende collaborare con noi, può semplicemente contattarci ai nostri recapiti telefonici o scriverci una e-mail, inviando anche del materiale audio o video.
Ci teniamo a sottolineare quanto la circerca abbia bisogno di un approccio serio ed onesto, deontologicamente corretto, è indispensabile, quindi, che chi ha voglia di contattarci, magari fornendo anche del materiale, sia davvero interessato a farlo, e sia interessato allo studio di questo fenomeno fornendo del materiale genuino e non contraffatto (alterato, falsificato o modificato), questo vale per chiunque!
La scienza deve assumere sempre un intento propositivo e dimostrare un'ampia apertura mentale, daltronde la scienza non ha bisogni di spiegare ogni cosa, ma di cercare di capirla (se questo è pissibile), quindi ogni altra considerazione è del tutto superflua. Ogni ipotesi è da noi ritenuta plausibile (nei limiti del possibile), anche se può trattarsi di fenomeni completamente inspiegabili.
Grazie a tutti.
Ci teniamo a sottolineare quanto la circerca abbia bisogno di un approccio serio ed onesto, deontologicamente corretto, è indispensabile, quindi, che chi ha voglia di contattarci, magari fornendo anche del materiale, sia davvero interessato a farlo, e sia interessato allo studio di questo fenomeno fornendo del materiale genuino e non contraffatto (alterato, falsificato o modificato), questo vale per chiunque!
La scienza deve assumere sempre un intento propositivo e dimostrare un'ampia apertura mentale, daltronde la scienza non ha bisogni di spiegare ogni cosa, ma di cercare di capirla (se questo è pissibile), quindi ogni altra considerazione è del tutto superflua. Ogni ipotesi è da noi ritenuta plausibile (nei limiti del possibile), anche se può trattarsi di fenomeni completamente inspiegabili.
Grazie a tutti.
Contatti:
Per informazioni generiche o notizie sul nostro gruppo di ricerca, scrivere a:
daniele77c@hotmail.it
Per inviare del materiale video/fotografico o qualsiasi altro
materiale utile per la ricerca, può scriverci al seguente indirizzo:
daniele77c@gmail.com
Per comunicazioni al Radio Emissions Project
ltpaobserverproject@gmail.com
daniele77c@hotmail.it
Per inviare del materiale video/fotografico o qualsiasi altro
materiale utile per la ricerca, può scriverci al seguente indirizzo:
daniele77c@gmail.com
Per comunicazioni al Radio Emissions Project
ltpaobserverproject@gmail.com