LTPA Observer Project | © 2007-2021
Radio Emissions Project:
  • Home Page
    • LTPA - Classificazione >
      • LTPA Scientific Documents
    • LTPA - Archivio 2009
    • LTPA - Archivio 2010
    • LTPA - Archivio 2011
    • LTPA - Archivio 2012
    • LTPA - Archivio 2013
    • LTPA - Archivio 2014
    • LTPA - Archivio 2015
    • LTPA - Archivio 2016
    • LTPA - Archivio 2017
    • LTPA - Archivio 2018
    • LTPA - Archivio 2019
    • LTPA - Archivio 2020
    • LTPA - Archivio 2021
  • Libri degli Autori
  • In Evidenza
  • Archivio Eventi Sismici
  • Radio Emissions Project (ELF - SLF - ULF - VLF)
    • Radio Emissions Project Real Time Data >
      • Collaboratori
    • Archivio Radioanomalie 2009 (Precursori Sismici Elettromagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2010 (Precursori Sismici Elettromagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2011 (Precursori Sismici Elettromagnetici)
    • Magnetogrammi Sat. GOES (NOAA/SWPC) e Sismi 2011
    • Magnetogrammi Sat. GOES (NOAA/SWPC) e Sismi 2012
    • Magnetogrammi Sat. GOES (NOAA/SWPC) e Sismi 2013
    • Archivio Radioanomalie 2011 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2012 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2013 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2014 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2015 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2016 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2017 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanamalie 2018 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2019 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2020 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Archivio Radioanomalie 2021 (Precursori Sismici Geomagnetici)
    • Spectrum Lab Software
    • Innovation in Electro-Seismic research
    • Magnetic Storms
    • Limiti di esposizione della popolazione ai CEM
    • Electro-Seismic Genesis >
      • Solar Activity Correlations - Grafics
    • Theory of Terrestrial Flares
    • Animal Prediction
    • Terremoti Indotti
    • Tipologia di dati
    • La ionosfera terrestre
    • Heliophysics
    • Natural Hazard Monitor
  • Altri Fenomeni Osservati
    • Fenomeni identificati
    • Nuvole Strane
    • Arcobaleni
    • Fumi e Nebbie artificiali
    • I Meteoriti
    • Meteoriti e Bolidi - 2009
    • Meteoriti e Bolidi - 2010
    • Meteoriti e Bolidi - 2011
    • Meteoriti e Bolidi - 2012
    • Meteoriti e Bolidi - 2013
    • Meteoriti e Bolidi - 2014
    • Meteoriti e Bolidi - 2015
    • Meteoriti e Bolidi - 2016
    • Meteoriti e Bolidi - 2017
    • Meteoriti e Bolidi - 2018
    • Meteoriti e Bolidi - 2019
    • Meteoriti e Bolidi - 2020
    • Meteoriti e Bolidi - 2021
    • Fulmini e Fenomeni Elettrici
    • BL - Ball Lightning
    • TLE
    • TLS
    • TLS - Multipli
    • Iridium
    • STARLINK
    • Satelliti Artificiali
    • Aerei e Velivoli
    • Insetti e Animali
    • Time Lapse
  • Galleria Immagini
    • Panoramiche
    • Foto Microscopiche
    • Insetti
    • Aracnidi
  • Possibili Spiegazioni
    • Statistiche del fenomeno
  • Citazioni scientifiche sul gruppo di ricerca...
    • Pubblicazioni
  • Strumentazione
    • Thermal Imaging
    • ENAC - Regolamentazione
    • Modellazione 3D >
      • Ricostruzioni anatomiche
    • ETX-70 AT - Settaggio >
      • ETX-70 AT - Foto Astronomiche
    • Drone DJI Phantom 2 Vision+ >
      • Calibrazione e Funzionamento
      • Damper e Jello Effect
      • Definizione
      • Applicazioni
      • Registrazioni FPV
      • Rilevamento Cartografico Mappatura in 3D Fotogrammetria Aerea
    • Drone DJI Phantom 3 Professional >
      • Piccola Guida
      • 3D Mapping
      • Registrazioni FPV
    • DJI OSMO
  • Eventi - Comunicazioni
  • Mappe del cielo, effemeridi e passaggi satellitari
  • Download
    • Download 2
    • Software Open Source
    • Software e Risorse
  • Meteo - Satellite
    • Mappa mondiale
  • Link e Partners
  • Solar-Terrestrial data...
    • Solar Activity Forecasting
    • Aurora Forecasting
    • Volcano Images
    • Tsunami Warning
    • Seismic Events
    • Earthquakes Map
  • Scientific Press Release on Earthquake Prevision
  • Richieste per aziende e privati (sezione annunci)
  • Sostieni il progetto...
  • Collaborare e Spedire File
  • Contatto Diretto
  • Scoperte Archeologiche
    • Indicazioni Stradali
  • Fonti Bibliografiche (References)
  • Componenti Elettronici
  • Interviste
  • Scarica l'APP
  • Banda Cittadina (CB) 27MHz e PMR 446MHz
    • Fonetica NATO-ICAO
    • Codice Q e Abbreviazioni CW
    • Linguaggio CB
    • Concessione CB e PMR446
    • Collegamenti CB-Antenna
    • PMR 446MHz
    • Link Utili

3D Mapping

Modelli 3D ricavati dalle riprese aeree eseguite con il Drone del gruppo di ricerca. Tale sistema di ricerca e di raccolta dati permette di ottenere modelli tridimensionali di strutture archeologiche o geologiche utili poi per studi di tipo scientifico.

Menhir - Lago di Albano Laziale


Grotte del Lago Albano - 25 Marzo 2016


Monte Salomone - 1 Giugno 2016

Modello Tridimensionale della vetta di Monte Salomone, realizzato grazie alle riprese video/fotografiche effettuate il 1 Giugno 2016. La vetta, possiede una depressione oblunga, orientata verso il solstizio estivo. Gli studi sono ancora in corso.
Picture
Picture

Pentima Corvina - Lago Albano

La Pentima Corvina è un costone roccioso posizionato a Nord del costone del cratere vulcanico del Lago Albano, situato del Vulcano Laziale. Nell'area l'autore sta eseguendo degli studi approfonditi sulla presenza o meno di grotte un tempo abitate dall'uomo.
Picture
Picture

Civita Vecchia di Arpino - 10 Agosto 2016

Modello Tridimensionale dei dati telemetrici del velivolo utilizzato per le riprese video e fotografiche. La Civitavecchia di Arpino testimonia un antico passato dell'uomo ancora oggi inspiegabile. Gli studi sono in corso.

Antica Norba - 29 Agosto 2016

 Riprese realizzate in data: 29 Agosto 2016, presso la Città Megalitica di Norba. Le digitalizzazioni mostrano parte del comprensorio megalitico. Nel logo l'autore sta eseguendo studi approfonditi di carattere anacronistico su quello che rimane della famosa e avanzatissima civiltà pelasgica.

Tombe Grotticelle


Monte Tuscolo - 1 Dicembre 2016

Monte Tuscolo, è un'area archeologica situata all'interno del parco regionale dei castelli romani in questo caso le riprese video fotografiche sono state realizzate con il Drone per ricreare digitalmente dei modelli tridimensionali.
In questo caso l'area archeologica, è oggetto di studio da parte del gruppo di ricerca, i modelli tridimensionali, realizzati con appositi programmi, consentono di eseguire rilievi geografici geo-referenziati in grado di fornire numerosi dettagli altrimenti non ottenibili.

Lastrone in Pietra - 12 Marzo 2017

Sito archeologico scoperto dal ricercatore Riccardo Bellucci, presso l'area della caldera centrale del Vulcano Laziale. Le riprese video con il Drone sono parte della documentazione realizzata nel corso della prima escursione esplorativa assieme all'Autore dello studio Dr. Daniele Cataldi.

Monte Tuscolo - 30 MAggio 2017


Valle del Gigante - 12 Novembre 2017


Lago di Nemi - Tempio di Diana Nemorense - 17 Novembre 2017


Lago di Nemi - Museo delle Navi - 19 Giugno 2018


Libri Correlati

Picture
LTPA Observer Project, Radio Emissions Project | Copyright Daniele Cataldi & Gabriele Cataldi